CALLMEBLUE IN TUNISIA – UN TERZO INCONTRO TRANSNAZIONALE DI SUCCESSO

Il 20-21 febbraio 2025, il 3° Incontro Transnazionale del Progetto CallmeBLUE si è svolto con successo a Gammarth (Tunisia), riunendo i principali partner dell’Economia Blu Mediterranea, con la partecipazione della Project Officer (PO) Anja Detant di CINEA – Agenzia Esecutiva Europea per il Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente.

Questo incontro ha rappresentato una tappa fondamentale per i partner del progetto, offrendo una piattaforma per presentare i progressi raggiunti finora e delineare i prossimi passi strategici. Tra i punti salienti:

  • Report sul Cluster Marittimo dell’Economia Blu: Presentazione dei risultati del reporting sul cluster marittimo, con un’analisi approfondita delle esigenze e una mappatura degli stakeholder.
  • Workshop locali di matchmaking: Coinvolgimento efficace di stakeholder chiave in Tunisia, Algeria e Mauritania per esplorare le opportunità dell’economia blu e il ruolo dei cluster marittimi nella promozione di una crescita sostenibile.
  • Studio di fattibilità sui cluster emergenti: Valutazione in corso in Marocco ed Egitto per analizzare l’impatto economico e sociale dello sviluppo di cluster marittimi.
  • Iniziative di capacity-building: Lancio dei Learning Labs e degli Advanced Learning Labs sulle attività imprenditoriali, per dotare i futuri attori dei cluster marittimi di competenze e conoscenze fondamentali.
  • Cooperazione regionale e dialogo politico: Rafforzamento della mobilitazione degli stakeholder per una maggiore collaborazione Sud-Sud, insieme a discussioni sui quadri normativi e sui meccanismi di finanziamento.
  • Business Forum: Una piattaforma dedicata per favorire la collaborazione e promuovere opportunità di matchmaking Nord-Sud nel settore marittimo.
  • Sviluppo dell’Alleanza Regionale: Strutturazione di un quadro di cooperazione a lungo termine attraverso l’iniziativa Hub Azul, rafforzando i legami tra gli stakeholder del Nord Africa e del Mediterraneo.

L’incontro ha inoltre sottolineato l’importanza delle alleanze e della cooperazione strategica, sfruttando quadri di riferimento come #WestMed e l’Unione per il Mediterraneo (UfM) per promuovere un cambiamento sostenibile e di impatto nella regione.

Resta aggiornato su CallmeBLUE: https://callme-blue.eu/

I nostri soci

Il Cluster BIG riunisce una rete di eccellenza composta da università, enti di ricerca, aziende e enti pubblici che operano nel settore della blue economy.

La collaborazione e la condivisione di competenze tra i nostri associati rappresentano il motore trainante dell’innovazione e della crescita sostenibile del settore.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto