Costruire ponti nel Mediterraneo

Il ClusterBIG al centro dello scambio Italia-Algeria 

Dal 10 al 13 giugno 2025 il Cluster BIG, in qualità di cluster tecnologico nazionale dell’Economia del Mare e referente istituzionale per la Blue Economy italiana, ha coordinato a Napoli e a Roma la visita-studio di una delegazione algerina nell’ambito del Programme Economie Bleue (🔗 Scopri di più → https://lnkd.in/d6j4Df7N)finanziato dall’Unione Europea in Algeria.

28 attori chiave dell’ecosistema algerino dell’innovazione, tra cui incubatori universitari e privati, esperti tecnici e rappresentanti istituzionali, hanno incontrato imprese ed enti e visitato infrastrutture dell’economia blu in territorio campano e laziale, con particolare riferimento ai temi pesca e acquacoltura.

Sono state tre intense giornate di ispirazione, incontri e scambio di buone pratiche, che hanno messo il Mediterraneo al centro di incontri strategici con focus su innovazione, imprenditorialità e accelerazione di start-up nel settore della Blue Economy. 

La delegazione è stata accolta al DaDoM – Museo della Fondazione Dohrn dal Console Generale d’ Algeria a Napoli Sua Eccellenza Chaouki Chemmam, dal Presidente della Fondazione Dohrn Roberto Di Lauro e dal Presidente del ClusterBIG Giorgio Ricci Maccarini

L’ iniziativa è stata coordinata in parallelo dal Socio DLTM – Distretto Ligure delle Tecnologie Marine Scrl che ha accolto a Genova una parte di delegazione, riunitasi poi a Roma per incontrare l’Ambasciatore Algerino in Italia il recap finale. 

Grazie a tutti gli associati e ai partners che hanno aderito e contribuito all’iniziativa con preziosa disponibilità, la visita e’ stata un’occasione di scambio unica per attivare collaborazioni tra soggetti algerini e soggetti dell’ecosistema locale, a dimostrazione che il dialogo e la condivisione possono effettivamente favorire prospettive comuni e rafforzare una crescita blu sostenibile nel Mediterraneo.

Cluster BIG ringrazia per la presenza e la collaborazione i Soci: UniversitàFedericoIICNRFederpescaCosvapENEAColdirettiPescaLegacoopGoInfoteam e in modo particolare DLTMSZNLazioInnovaPoloFormareColdirettiPescaCampania; tutti i partners che hanno contribuito, in particolare Pôle Mer Méditerranée che ha favorito i contatti, Accélérateur MLeancubatorFabbrica Italiana dell’Innovazione e SpicyRegioneLazio che ha ospitato la giornata di Roma.

I nostri soci

Il Cluster BIG riunisce una rete di eccellenza composta da università, enti di ricerca, aziende e enti pubblici che operano nel settore della blue economy.

La collaborazione e la condivisione di competenze tra i nostri associati rappresentano il motore trainante dell’innovazione e della crescita sostenibile del settore.

Torna in alto